it +39 3929675952 alpineguidesitaly@gmail.com

VIE FERRATE NELL’ALTO GARDA E IN DOLOMITI

0
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Nome e Cognome*
Email*
La tua richiesta*
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5838

Hai bisogno di Info?

Non esitare a contattarci, un team di esperti potrà guidarti alla scelta della giusta attività.

+39 3929675952

alpineguidesitaly@gmail.com

Le vie Ferrate sono itinerari escursionistici alpinistici attrezzati per facilitarne la salita in sicurezza, la dove in assenza di questi artifici, per la progressione, si dovrebbe ricorrere all’impiego ti tecniche di arrampicata in cordata  con attrezzature individuali alpinistiche o a corpo libero, con evidenti rischi per la sicurezza.

In altre parole si tratta di itinerari al limite tra il trekking e l’arrampicata, resi gradevoli e sicuri da artifici quali scale in acciaio, passamano metallici, scalini singoli, corridoi in legno etc.. ma che comunque richiedono una buona condizione fisica, assenza di vertigini e conoscenza dell’attrezzatura specifica, per essere percorsi.

l’Alto Garda e le Dolomiti sono ricche di itinerari di questo genere, usate durante la prima guerra mondiale molte vie ferrate vennero costruite per controllare le cime delle montagne confinanti.

Dettagli dell'attività

La zona dell’Alto Garda, grazie alle Guide Alpine è colma di numerose vie Ferrate percorribili più o meno in tutte le stagioni e di diverse difficoltà. 

Ci sono percorsi per chi per la prima volta approccia questo tipo di attività, percorsi di media difficoltà o molto lunghi, impegnativi e spettacolari. La Guida Alpina starà sempre al vostro fianco per insegnarvi tutto sull’utilizzo dell’attrezzatura specifica e sulla tecnica migliore e per aiutarvi nei passaggi difficili!

NB:

E’ di fondamentale importanza comunicare se si hanno problemi di salute di qualsiasi genere. In particolare problemi alle articolazioni (ginocchia/caviglie), Diabete etc. 

Vie Ferrate nell'Alto Garda
  • Monte Colodri/Facile per principianti/Lago di Garda
  • Castello di Drena/Facile/Lago di Garda
  • Cima Capi/Media difficoltà/Lago di Garda
  • Sentiero dei Contrabbandieri/Media difficoltà/Lago di Garda
  • Ferrata dell'Amicizia/Difficile/Lago di Garda
  • Ferrata delle Aquile/Media-difficile/Paganella
  • Ferrata Che Guevara/Difficile/Valle del Sarca

Pickup

Arco, parcheggio al Ponte:

Durata attività

Mezza giornata o giornata intera. Vedi descrizione degli itinerari

Il prezzo include

  • Guida Alpina certificata, con relativa assicurazione RC
  • Attrezzatura da via ferrata: imbrago, casco e set ferrata
  • Trasporto

Non è compreso

  • Equipaggiamento personale: abbigliamento sportivo, scarpe da trekking, zaino con acqua e snacks
Descrizione degli itinerari proposti:

Facile per principianti Monte Colodri

Classico approccio alle vie ferrate nella valle del Sarca. Avvicinamento minimo, difficoltà minima, di grande soddisfazione per bambini e persone che non hanno mai svolto attività simili, ne arrampicato in vita loro. Divertente e di breve durata, in mezza giornata si conclude l’attività con passaggio dal centro di arco e gelato per contorno.

FacileCastello di Drena o Rio Sallagoni

Ideale in estate quando il caldo non da tregua, si svolge all’interno di un canyon in un atmosfera da Jurassic Park.
Facile e accessibile, non bisogna soffrire di vertigini.

Media difficoltàCima Capi

Media difficoltàSentiero dei Contrabbandieri

DifficileFerrata dell'amicizia

Media-DifficileFerrata delle Aquile

DifficileFerrata Che Guevara

Cosa inserire nella vostra richiesta per e-mail:
  • Numero di partecipanti, se under 18 rispettive età
  • Avete mai percorso una via Ferrata? Avete mai arrampicato?
  • A quale data sareste interessati?
  • Siete interessati ad una via Ferrata in particolare?
Foto Gallery
8 viaggiatori stanno considerando questa attività adesso!
Need Help? Chat with us
Please accept our privacy policy first to start a conversation.