it +39 3929675952 alpineguidesitaly@gmail.com

CANYONING NELL’ALTO GARDA

0
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni
Nome e Cognome*
Email*
La tua richiesta*
Salva nella Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5813

Hai bisogno di Info?

Non esitare a contattarci, un team di esperti potrà guidarti alla scelta della giusta attività.

+39 3929675952

alpineguidesitaly@gmail.com

Praticare del canyoning nell’alto Garda con una Guida Alpina certificata è un esperienza adrenalinica e divertente, alla scoperta di luoghi immersi in una natura selvaggia e di rara bellezza.

Il Canyoning, o Torrentismo è uno sport nel quale si fondono diverse attività tra cui l’alpinismo, la speleologia e il divertimento degli sport acquatici. Consiste nel percorrere le gole dei fiumi o dei torrenti, secondo itinerari prestabiliti, con l’ausilio di tecniche alpinistiche e speleologiche alternate a salti, tuffi e trekking acquatici.

Cascate, laghetti e rapide vengono affrontate in tutta sicurezza con l’ausilio di corda, muta, scarpe da ginnastica, giubbotto salvagente, casco e imbrago specifico, e l’immancabile Guida Alpina ad indirizzarvi e attrezzare man mano il percorso.

Dettagli dell'attività

Questo sport, di origini Europee, legato alle esplorazioni di posti magnifici e unici nel loro genere, trova particolare sfogo nell’alto Garda, dove esistono moltissimi itinerari già conosciuti e apprezzati dai numerosi visitatori. 

Esistono percorsi di diverse difficoltà, e cosa molto importante, tuffi e salti non sono mai obbligatori, ma a discrezione del partecipante, e sempre supervisionati dalla Guida Alpina che indicherà preventivamente il dove e il come eseguirli in tutta sicurezza. 

NB:

E’ di fondamentale importanza comunicare se si hanno problemi di salute di qualsiasi genere. In particolare problemi alle articolazioni (ginocchia/caviglie), Diabete etc. 

I salti non sono mai obbligatori, chiedete sempre alla Guida Alpina eventuali istruzioni o soluzioni alternative.

L’itinerario prescelto potrebbe subire variazioni dovute a fattori climatici/di portata avversi.

Itinerari di Canyoning dell'Alto Garda:
  • Rio nero, parte bassa
  • Rio nero Integrale
  • Tignale
  • Tignale Integrale
  • Palvico

Pickup

Arco, parcheggio al Ponte:

Durata attività

Mezza giornata o giornata intera. Vedi descrizione degli itinerari 

Il prezzo include

  • Guida Alpina certificata, con relativa assicurazione RC
  • Attrezzatura: muta, casco, giubbotto salvagente, calze in neoprene, imbrago specifico per il canyoning, set da ferrata
  • Trasporto

Non è compreso

  • Equipaggiamento personale: Costume da bagno, scarpe da ginnastica da bagnare nel fiume, asciugamano e abbigliamento da indossare dopo l'attività
  • Snack/Birretta post attività!
Descrizione degli itinerari proposti:

Rio nero, parte bassaDifficoltà media bassa, durata mezza giornata

La parte bassa del Rio Nero, in val di Ledro, è un ottimo modo per approcciarsi anche la prima volta a un esperienza di questo genere. Ci sono tutti gli ingredienti del torrentismo, quindi calate con la corda tra le cascate, tuffi, scivoli e altre avventure, pur rimanendo nel range di difficoltà medio bassa. Starà a voi la scelta di renderlo più o meno avventuroso, seguendo le direttive della guida. Adatto alle famiglie!

Rio Nero Integrale Difficoltà medio-alta, durata giornata intera

Uno dei più lunghi della val di Ledro, il Rio nero Integrale, adatto a chi ha già esperienza e/o una buona preparazione fisica, con le sue 25 cascate è sinonimo di una giornata memorabile.

TignaleDifficoltà medio-bassa, durata mezza giornata

Anche questo canyoning come il Rio Nero parte bassa è ideale per chi vuole approcciarsi a questo sport anche per la prima volta.
E’ ideale nei primi periodi primaverili e a fine estate-inizio autunno, quando gli altri fiumi sono ancora impraticabili. Le sue ampie piscine assolate lo rendono molto piacevole quando ancora la stagione non è del tutto iniziata.

Tignale integrale Difficoltà media, durata giornata intera

Ideale sempre nei periodi di inizio primavera e fine estate, il Tignale o Vione percorso integralmente, sorprende con le magnifiche cascate panoramiche e una conclusione da spiaggia! E’ un percorso lungo e più impegnativo della sola parte alta, per cui sono richieste esperienza e/o una ottima preparazione fisica, nonché una buona acquaticità per gustarselo appieno e divertirsi.

PalvicoDifficoltà Medio-Alta, durata mezza giornata

Una concentrazione di emozioni che richiedono buona preparazione fisica, ottima acquaticità, e tanta voglia di divertirsi.
Il Palvico assicura un esperienza indimenticabile e adrenalinica. Fattibile solo in condizioni di giusta portata d’acqua, racchiude gli ingredienti per una emozionante avventura con finale mozzafiato su una cascata di 50 metri.

Cosa inserire nella vostra richiesta per e-mail:
  • Numero di partecipanti, e se under 18 le eventuali età/peso
  • Avete mai fatto canyoning?
  • A quale data sareste interessati?
  • Eventuali problemi di salute
Foto Gallery
Need Help? Chat with us
Please accept our privacy policy first to start a conversation.